PIANETA SCUOLA
Il liceo 'Da Vinci' si dota di e- Policy
Presentato in una conferenza webinar l'importante documento contro il cyberbullismo che consente all'istituto fasanese di rientrare tra le 'più virtuose d'Italia'

Fasano – Giovedì 10 dicembre è stata una giornata da non dimenticare per il liceo “Da Vinci” di Fasano. Infatti, è stato presentato il documento e-Policy, tramite un webinar moderato dai docenti Domenica Liuzzi e Stefano Di Tano (tra i docenti redattori del documento), agli organi scolastici come il Comitato studentesco presieduto da Giacomo Cardone, il Comitato genitori presieduto da Loredana Ferrara e ad alcuni docenti di riferimento per i ragazzi, come la prof.ssa Mariella Muzzupappa.
Proprio il 2020 ha portato alla luce il problema dell'utilizzo di internet e delle tecnologie digitali in ambito scolastico, ponendo però gli studenti in condizione di essere educati ad un utilizzo e approccio critico, sicuro e consapevole.
Il documento e-Policy è un documento autoprodotto di cui l'istituto “Da Vinci” si è dotato con lo scopo di promuovere un uso positivo delle nuove tecnologie con lo scopo di riconoscere, prevenire e rispondere a diverse situazioni problematiche o insidie celate nella rete internet, primo su tutti il cyberbullismo. Per agevolare la redazione di questo documento il MIUR ha avviato la quarta edizione del progetto “Generazioni connesse” in cui, attraverso una piattaforma dedicata con il supporto del Safer Internet Centre, i docenti seguono dei corsi di formazione e attività didattiche con l'obiettivo di far riflettere sul rispettivo approccio alla sicurezza online, promuovendo un uso positivo delle tecnologie digitali nell'ambiente scolastico.
Il progetto “Generazioni connesse” è cofinanziato dalla Comunità Europea, oltre che il MIUR, e patrocinato dalle Università Sapienza di Roma e di Firenze, da Telefono Azzurro, dalla Polizia di Stato, dal Giffoni e da Skuola.net.
La redazione del documento, suddivisa in cinque capitoli, consente alla scuola di identificare i propri punti di forza e di debolezza, individuando le modalità di miglioramento.
Gli istituti che hanno completato il progetto “Generazioni connesse”, completando la redazione del documento e-Policy, sono inserite in una rete di istituti “virtuosi” a cui è rilasciato opportuno attestato.
di Marica Mastrangelo
12/12/2020 alle 06:00:17
Leggi anche:
_0.jpg)
Taglio su misura + piega gloss a soli € 20
Eligio Parrucchieri ti invita a conoscere i suoi prodotti.

Stazione di servizio Q8 Cacucci
Carburanti e servizi
Efficienza e puntualità nei servizi e prodotti offerti alla clientela